Luci dalle
tenebre
dai lumi degli Etruschi
ai bagliori di Pompei
5 giugno >
17 ottobre 2021

La mostra

Il MAEC ha il privilegio di ospitare la prima mostra sull’illuminazione naturale e artificiale nel mondo etrusco.

L’esposizione esamina la luce nelle sue diverse forme nel mondo etrusco-italico: Si apre con un primo esempio di “luce”, quella divina, nelle mani di un iconico bronzetto etrusco per passare all’illuminazione naturale degli ambienti, illustrata attraverso manufatti originali e con ricostruzioni tridimensionali di abitazioni villanoviane. All’ambiente domestico è dedicato ampio spazio attraverso strumenti destinati a contenere braci ardenti.

Per l’illuminazione artificiale. Sono presenti oggetti dichiaratamente da illuminazione e altri su cui il dibattito è ancora aperto. La luce come misura dello spazio e del tempo è il tema introdotto con l’esposizione della meridiana dal centro umbro di Mevania, vero e proprio orologio solare.

Piccoli e grandi capolavori in bronzo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli completano il filo rosso che lega gli Etruschi, Greci e Romani: dalla piccola lucerna con sirena, capolavoro dell’arte magnogreca, alla statua romana di un giovane portatore di fiaccole di I sec. a.C. e che rielabora modelli greci di V secolo a.C., evocando il ricordo di quelle statue di giovani candelofori d’oro di cui parla Omero nell’Odissea.

In una sala immersiva, affidata alle nuove tecnologie, con proiezioni e ricostruzioni 3D, la narrazione di come fu prodotto il lampadario cortonese, dell’orientamento in mare durante la navigazione, dei segnali luminosi e infine il viaggio del defunto verso l’aldilà,ricostruito attraverso un racconto per immagini e suoni.

L’esposizione si chiude con una serie di repliche che mostrano il funzionamento degli strumenti etruschi da illuminazione, ricostruiti a partire da prototipi originali o da immagini dipinte.

Approfondimento
Scarica la brochure della mostra per approfondire gli argomenti sull’esposizione ed i temi trattati.

Immagini

Urna a capanna Tarquinia, necropoli Impiccato Seconda metà del IX secolo a.C. Firenze, Museo Archeologico Nazionale

Cimasa di candelabro Montepulciano Metà del IV secolo a.C. Firenze, Museo Archeologico Nazionale

Lucerna trilicne da sospensione Collezione Borgia Fine del VII - inizi del VI secolo a.C. Napoli, Museo Archeologico Nazionale

Lucerna trilicne da sospensione Ercolano I secolo a.C. Napoli, Museo Archeologico Nazionale

Graffione a corona circolare Collezioni dell’Accademia Etrusca di Cortona V - IV secolo a.C. Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Informazioni per la visita

Sede
Cortona, Palazzo Casali
Piazza Signorelli 9

Telefono
(+39) 0575 637235
(+39) 0575 630415

Orari
dal 5 al 12 settembre 2021
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Biglietti

Intero € 10

Ridotto € 7
Gruppi con più di 15 persone; famiglie di almeno 4 persone; bambini da 6 a 12 anni; possessori di Edumusei Card; - soci dell’Associazione Via Romea Germanica; soci APCI; chi si presenta con il segnalibro rilasciato dal Valdichiana Outlet Village.

Scolaresche: € 3

Ingresso gratuito
Scuole del Comune di Cortona, portatori di handicap e loro accompagnatori; bambini da 0 a 6 anni; accompagnatori di scolaresche (max 2 insegnanti); guide turistiche con patentino; soci dell’Accademia Etrusca; soci ICOM; giornalisti con autorizzazione del Comitato Tecnico; funzionari del MIBACT provvisti di tesserino; Consiglieri e Assessori del Comune di Cortona;

Area stampa

Area stampa

Dal link sotto è possibile scaricare una cartella stampa contenente testi e immagini ad alta risoluzione per i giornalisti e gli interessati.

Press Kit